Nella Polinesia francese le leggende occupano un posto centrale nella cultura e nelle credenze delle isole. Generalmente tramandate di generazione in generazione, raccontano la storia dell'origine del mondo, delle isole e dei popoli, incarnando i valori e gli insegnamenti spirituali degli antichi. Queste storie mitologiche sono popolate di dei, eroi come Maui e spiriti associati al mare, alle montagne e alle forze naturali. Le leggende polinesiane sono molto più che semplici storie; Riflettono un profondo legame tra l'uomo, la natura e il sacro, che ancora oggi plasma l'identità e le credenze dei polinesiani.
Si dice che l'esistenza di Tahiti derivi da un enorme pesce proveniente da Raiatea che attraversò l'oceano verso est, come racconta la bellissima leggenda di Terehe, chiamata anche leggenda di Tahiti Nui.
Questa antica leggenda dell'isola di Maiao racconta la storia di una lucertola gialla (Moo'rea), partorita da un abitante di Tupai Manu, che diede il nome all'isola di Moorea.
Questa leggenda polinesiana racconta come la canoa di Hiro tagliò in due l'isola di Huahine e come il dio Hiro lasciò lì il suo remo e il suo uncino, ancora visibili nella baia di Maroe.
Sapevi che quando bevi l'acqua di una noce di cocco, stai dando un bacio a un'anguilla? Leggi la leggenda di Hina, la cui mano fu promessa a un'anguilla
Io Ora Na,
Grazie per la tua richiesta.
Poiché lavoriamo esclusivamente con agenzie di viaggio e tour operator, siamo lieti di informarti che la tua richiesta è stata inoltrata a un partner specializzato in Tahiti nella tua zona.
Verrai contattato a breve per pianificare il tuo itinerario ideale.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto presto nelle nostre splendide isole.
Mauruuru