• Di
  • Temi
  • Lusso
  • Crociere
  • Le nostre isole
  • Cultura polinesiana
  • Le nostre novità

Rangiroa

Vasto cielo delle Tuamotu

Rangiroa o Ra'iroa, che significa "cielo immenso", è il secondo atollo più grande del mondo per superficie della sua laguna. Quest'ultimo costituisce un vero e proprio mare interno, capace di contenere al suo centro l'intera isola di Tahiti.

I suoi abitanti vivono stabilmente su 2 delle centinaia di Motu (isolotti di sabbia bianca) che compongono questo atollo. Rangiroa ha 7 villaggi: Tiputa, Avatoru, Ohotu, Taeo'o, Fenuaroa, Otepipi e Tevaro. La vita quotidiana dei suoi abitanti è scandita dalla coltivazione delle perle, dal turismo, dalla pesca e dalla copra.

A Rangiroa è stata fondata una scuola dedicata alle tecniche di allevamento delle perle e un centro di ricerca sulle ostriche perlifere, per favorire lo sviluppo di questa attività.

Una laguna meravigliosa da esplorare

Rangiroa è famosa in tutto il mondo per la sua laguna, che ospita una fauna marina eccezionalmente abbondante: delfini, squali, pesci della barriera corallina, balene in stagione, ecc.

Descritto come un acquario naturale, il comandante Cousteau classificò questo atollo come il sito più bello e più ricco del mondo.

Partire alla scoperta dei meravigliosi colori della sua laguna è semplicemente abbagliante. Le gite in barca con il fondo di vetro sono incantevoli e le escursioni alla barriera corallina e all'isola di sabbia rosa o le battute di pesca d'altura sono incredibili.

Vari siti da scoprire

Questo vero paradiso per i subacquei offre uno spettacolo magico della sua vita marina. Che gioia nuotare insieme a triglie, pesci napoleone, mante, razze leopardo, carangidi e persino delfini.

All'ingresso del passo Tiputa, potrete ammirare, a una profondità di circa cinquanta metri, un muro formato da un centinaio di squali, che si forma quando c'è corrente. A questo punto gli squali rimangono immobili ed è possibile osservarli facilmente.

Grazie all'escursione alla Laguna Blu è possibile visitare l'incantevole isola degli uccelli, per osservare numerose specie, alcune delle quali oggi rare in natura.

Si consigliano anche altri siti, come la chiesa di Otepipi o il Marae (antico tempio sacro all'aperto) dei Motu (isolotti di sabbia bianca) a nord-ovest della striscia corallina.

Il vigneto di Rangiroa

Ultimo ma non meno importante, per quanto incredibile possa sembrare, c'è un vigneto unico al mondo che aspetta solo di essere scoperto. Si trova nel mezzo di una piantagione di cocco, dove le viti crescono ai margini della laguna.

Due raccolti all'anno sono da godere a tutti i costi. La cantina si trova nel centro del villaggio di Avatoru e l'uva viene trasportata lì in barca. Tra le varietà di uva selezionate e attualmente prodotte a Rangiroa ci sono il Carignan e il Muscat de Hambourg.

Soggiorna a Rangiroa

Questo magnifico atollo offre sistemazioni in accoglienti pensioni e in uno splendido hotel.

Tra immersioni eccezionali, relax, vigneti e spiagge di sabbia bianca, Rangiroa offre una gamma di attività che arricchiscono ogni soggiorno polinesiano.

Le leggende

Le isole

Io Ora Na,


Grazie per la tua richiesta.
Poiché lavoriamo esclusivamente con agenzie di viaggio e tour operator, siamo lieti di informarti che la tua richiesta è stata inoltrata a un partner specializzato in Tahiti nella tua zona.
Verrai contattato a breve per pianificare il tuo itinerario ideale.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto presto nelle nostre splendide isole.

Mauruuru

Richiedi un appuntamento

CONTATTACI