• Di
  • Temi
  • Lusso
  • Crociere
  • Le nostre isole
  • Cultura polinesiana
  • Le nostre novità

COMPETENZA

L'artigianato polinesiano è molto apprezzato sia dalla gente del posto che dai turisti. Ogni anno, diverse fiere come la fiera Made in Fenua (tessile, gioielleria, cosmetica, ecc.) riuniscono tutti gli amanti delle arti polinesiane. Inoltre, diversi mercati artigianali permettono l'esposizione di prodotti provenienti non solo da Tahiti, ma anche da diverse altre isole e arcipelaghi della Polinesia francese, come l'Heiva Rima'i in estate, il Salon du Tifaifai in primavera, il Salon des Marquises in autunno e molti altri eventi. Tutta questa competenza nell'intrecciare le fibre naturali locali, nell'intagliare il legno o la pietra, nel cucire o persino nel realizzare collane e gioielli incarna tutta la ricchezza di Tahiti e delle sue isole, unendo tradizione e modernità. Gioielli, oggetti decorativi, mobili e altri oggetti realizzati dai nostri artigiani con la loro abilità manuale deliziano i visitatori provenienti da tutto il mondo.

Il Mono'i

Manogi in “paumotu” (lingua delle Tuamotu) o Pani in marchesiano, il Mono'i è al centro della tradizione polinesiana. Questo olio profumato è un prodotto cosmetico apprezzato per esaltare la bellezza di ogni individuo (uomo, donna e bambino) esaltandone la pelle. Viene utilizzato anche per i massaggi e durante antichi rituali religiosi per purificare oggetti, offerte e altari.

Il Tifaifai

Tifaifai, che letteralmente significa "applicato", è parte integrante della vita familiare polinesiana. Il Tifaifai è una coperta realizzata con un lenzuolo su cui sono cucite una o più applicazioni, oppure con pezzi di tessuto assemblati insieme. Oggi è conservato con cura nelle case polinesiane.

Il pareo

Il Pareu o più comunemente chiamato Pareo è un tessuto colorato di dimensioni generalmente pari a 2 metri quadrati ma può essere di dimensioni più piccole. È molto popolare tra le donne polinesiane che lo indossano in base a diversi legami appresi fin da piccole dalle loro madri e nonne. Anche gli uomini lo indossano intorno alla vita.

La Perla

Le perle di Tahiti e delle sue isole La perla nera di Tahiti, regina di bellezza tra i gioielli dei fondali polinesiani, fa sognare le donne di tutto il mondo. La leggenda narra che la perla nera di Tahiti non sia altro che il dono del dio della guerra e della fertilità Oro ai polinesiani.

Io Ora Na,


Grazie per la tua richiesta.
Poiché lavoriamo esclusivamente con agenzie di viaggio e tour operator, siamo lieti di informarti che la tua richiesta è stata inoltrata a un partner specializzato in Tahiti nella tua zona.
Verrai contattato a breve per pianificare il tuo itinerario ideale.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto presto nelle nostre splendide isole.

Mauruuru

Richiedi un appuntamento

CONTATTACI