Le arti tradizionali, profondamente radicate nelle tradizioni e nella storia della Polinesia, sono l'espressione viva di una cultura ricca e vibrante. Includono un'ampia varietà di forme artistiche, ciascuna delle quali porta con sé un forte simbolismo. Un patrimonio ricco e unico, testimonianza dell'anima profonda di Tahiti e delle sue isole.
Il tatuaggio, più comunemente chiamato “tatau” in tahitiano, ha occupato un posto primordiale nella cultura polinesiana fin dall'alba dei tempi. "Tatau" significa letteralmente l'azione di toccare leggermente. Il "tatau" aveva un ruolo essenziale nella vita di un uomo o di una donna in Polinesia, nel senso che segnava l'ingresso nell'età adulta.
La danza accompagna tutte le festività che scandiscono la vita dei polinesiani, che si tratti di un compleanno, di un matrimonio o di qualsiasi altro evento. La danza rappresenta la convivialità dei polinesiani e la grazia delle “vahine” (donne).
L'architettura polinesiana ha subito profondi cambiamenti a partire dalla metà del XIX secolo, con lo sviluppo urbanistico della città di Papeete, per ragioni militari e commerciali.
Io Ora Na,
Grazie per la tua richiesta.
Poiché lavoriamo esclusivamente con agenzie di viaggio e tour operator, siamo lieti di informarti che la tua richiesta è stata inoltrata a un partner specializzato in Tahiti nella tua zona.
Verrai contattato a breve per pianificare il tuo itinerario ideale.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto presto nelle nostre splendide isole.
Mauruuru